Il secondo appuntamento con la saga del Mondo Emerso è dedicata alle Guerre. Anche queste sono formate da tre libri: “La setta degli assassini”, “Le due guerriere” e “Un nuovo regno”.
Sono passati ben quarat’anni dalle vicende della nostra amata Nihal, qualcosa è cambiato, qualcos’altro no.

in vita il culto di Aster, il Tiranno. Per compiere i propri voleri la Gilda cerca perennemente guerrieri e soldati assassini, come Dubhe, una ragazza che a soli diciassette anni è diventata la ladra più esperta della Terra del Sole. Anche se Dubhe non è disposta ad uccidere, la Gilda trova qualsiasi mezzo per poter convincerla, ad esempio con un’oscura maledizione che dovrebbe renderla una schiava votata all’assassinio.


Tutti e tre i libri sono pieni di vita, ma si differenziano da quelli delle Cronache per il fatto che, a parer mio, nelle Guerre sono presenti tratti strazianti, di lotta per la vita. Tutti e tre i libri sono carichi di rabbia e angoscia, nota che migliorerà verso la fine, quando si inizierà a percepire gioia e amore. Come sempre i personaggi sono analizzati bene e le descrizioni non sono mai a sproposito. Non si può fare a meno di affezionarsi ai personaggi, soprattutto alla protagonista, una ragazzina con delle difficoltà ma che ha davvero voglia di combattere contro tutto e tutti per liberarsi non solo della maledizione ma anche di tutti gli altri tormenti.
Anche per questa trilogia è stato prodotto un libro di illustrazioni magnifiche, che per gli amanti di tutta la saga è inevitabile comprare. Come nell’altra recensione, anche questa volta non posso fare altri che ringraziare Licia Troisi e Paolo Barbieri, per il racconto magnifico e le illustrazioni eccellenti.
VOTO: 9
Se volete acquistare il libro lo trovate su Amazon.it:
Le guerre del mondo emerso. La trilogia completa